Bando per contributi a favore delle attività giovanili negli oratori del Comune di Arezzo – Anno 2025

Il Comune di Arezzo ha pubblicato un bando per sostenere le attività ricreative, sportive, educative, artistiche e culturali rivolte a giovani tra i 14 e i 35 anni, da realizzare esclusivamente nel territorio comunale di Arezzo.
Attenzione: Possono partecipare solo gli oratori che si trovano nel Comune di Arezzo.

Fondi disponibili

  • Totale contributi: 45.000 €, suddivisi in due periodi:
    • 30.000 € per progetti dal 24 maggio al 30 settembre 2025
    • 15.000 € per progetti dal 1 ottobre al 24 dicembre 2025

I contributi saranno assegnati in base a una graduatoria. Il primo classificato riceverà fino a 5.000 € (per il primo periodo) o 4.000 € (per il secondo).

Chi può partecipare

  • Associazioni e enti senza scopo di lucro (compresi gli oratori), con sede nel Comune di Arezzo.
  • Ogni ente può presentare un solo progetto per ogni scadenza.

Documenti richiesti

  1. Domanda di partecipazione (modello Allegato 1)
  2. Progetto dettagliato (modello Allegato 2)
  3. Elenco attività svolte dal 2019 ad oggi
  4. Relazione sull’impatto territoriale (solo se si chiede l’esonero dal pagamento del suolo pubblico)
  5. Ricevuta del pagamento del bollo da 16 € tramite pagoPA

Scadenze

  • 6 maggio 2025 (ore 13.00) → per progetti del primo periodo
  • 12 settembre 2025 (ore 13.00) → per progetti del secondo periodo

Le domande vanno inviate via PEC a: comune.arezzo@postacert.toscana.it, specificando nell’oggetto:
BANDO CONTRIBUTI GIOVANI 2025

Criteri di valutazione

Il punteggio massimo è di 100 punti, assegnati in base a:

  • qualità del progetto
  • coerenza con gli obiettivi del Comune
  • esperienza dell’oratorio (attività svolte negli anni passati)
  • innovazione
  • promozione e comunicazione
  • durata del progetto

Per accedere al contributo, il progetto deve ottenere almeno 60 punti.

ELENCO ALLEGATI: https://www.comune.arezzo.it/bandoastaconcorso/concessione-contributi-attivita-ricreative-sportive-destinate-ai-giovani-anno-2025

Altri articoli...